Quando parliamo di textures non possiamo non parlare di alphablending. Quando creiamo o modifichiamo una texture con Photoshop oppure con GIMP, sappiamo che dobbiamo agire sui livelli Alpha per rendere trasparente una immagine o parte di essa.
L'alphablending è semplicemente il grado di trasparenza che può avere una immagine. Tutte le assegnazioni di colore fatte con i programmi di grafica richiedono, come sappiamo 4 colori: R, G, B, A (red, green, blue, alpha).
Il colore Alpha rappresenta il grado di trasparenza per oggetti e soprattutto texture. Gli effetti di trasparenza possono essere impiegati per miriadi di effetti a cominciare dalla semplice realizzazione di piante alla realizzazione di più sofisticati effetti luce (esplosioni, lampi, etc...).
lunedì 20 ottobre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento